Giorgio Canali

PROSSIME DATE

01-04-2023 Arena Culturale c/o Parco di Serravalle Empoli
15-04-2023 House Concert c/o Palazzo Mattei Baldini Pergola (PU)
24-04-2023 Teatro Palladium - Festa della Resistenza Roma
04-05-2023 Monk Roma
06-05-2023 Locomotiv Club Bologna
11-05-2023 Backstage Academy Pisa
13-05-2023 Su-Tzirculu Cagliari
14-05-2023 El Barrio del Mar La Caletta (NU)
27-05-2023 Trinità Live Club Genova
01-06-2023 Villaggio Sud Agrifest Taurianova (RC)
07-06-2023 Coccobello Festival Carpi (MO)
08-06-2023 Ultravox Arena Firenze
30-06-2023 ChianaLiberaTutti Bettole (SI)
01-07-2023 DL Acoustic Festival Montenero di Bisaccia (CB)
06-07-2023 Circolo Magnolia Milano
07-07-2023 Parco delle Fornaci - Fornaci Estate Vicenza
08-07-2023 Pontelungo Summer Festival Bologna
12-07-2023 Bastione Sangallo Fano (PU)
14-07-2023 Fefèstival San Gemini (TR)
15-07-2023 Festa della Birra San Claudio di Corridonia (MC)
20-07-2023 Equality Festival Roverdicrè (RO)
22-07-2023 Castello d'Aquino Festival Grottaminarda (AV)
28-07-2023 Summer Nite Love Festival Mogliano Veneto (TV)
29-07-2023 Louder Rock Fest Pavullo (MO)
01-08-2023 Ipogeo Club Torre Santa Susanna (BR)
02-08-2023 Stand Alone Festival Bari
03-08-2023 Jungle - Parco Raho Nardò (LE)
04-08-2023 Whisky a Go-Go Marina di Pulsano (TA)
13-08-2023 Color Fest Maida (CZ)

BIOGRAFIA

Dalla fine degli anni 70′ inizia a frequentare la scena musicale romagnola, dal punk delle prime esperienze con Potemkin alla ricerca sonora e alle sperimentazioni elettro/elettroniche con Roberto Zoli e Politrio nel panorama in fermento della musica anarco/indipendente di quegli anni, impara ad avere a che fare con il lato tecnico della cosa. È infatti come tecnico del suono che arriva a collaborare con Litfiba verso la seconda metà degli anni ottanta. L’incontro con Gianni Maroccolo, bassista del gruppo fiorentino, segna l’inizio di una collaborazione che dura negli anni, dalle produzioni di Beau Geste, Timoria, CCCP, alla partecipazione come musicista ad EPICA ETICA ETNICA e PATHOS, ultimo album del gruppo emiliano e punto di partenza di tutti i successivi progetti assieme a Ferretti, Zamboni, Magnelli, Di Marco e lo stesso Maroccolo, ovvero CSI, PGR e POST CSI.

Pendolare instancabile fra Italia e Francia, parallelamente alla nascita e alla crescita dei CSI, vive per cinque anni l’avventura Noir Desir, in qualità di tecnico del suono live e studio della band transalpina maturando una sensibilità musicale che lo riporta alle origini del punk e del rock senza fronzoli.

Nel 1998 esce il suo primo album “CHE FINE HA FATTO LAZLOTOZ” per SONICA, etichetta del Consorzio Produttori Indipendenti, una raccolta di canzoni inedite, metà in italiano e metà in francese, che vede la partecipazione di quasi tutti i suoi illustri amici italiani e d’oltralpe.

Nel 2002 è la volta del secondo album “ROSSOFUOCO”, questa volta ci sono un po’ più di canzoni in italiano e un po’ meno di testi in francese, il titolo dell’album diventerà dal lavoro successivo il nome della band.
“GIORGIO CANALI & ROSSOFUOCO” è, infatti, il titolo dell’album del 2004, pubblicato da La Tempesta Dischi, tutto in italiano come tutti quelli a venire, a cui fa seguito nel 2007 “TUTTI CONTRO TUTTI” dedicato a Federico Aldrovandi, il ragazzo appena diciottenne massacrato a manganellate e ucciso dalla polizia due anni prima a Ferrara.

Nel 2009 esce “NOSTRA SIGNORA DELLA DINAMITE”. La pubblicazione del CD, che era già pronto l’anno prima, viene ritardata per la concomitanza con il tour di “CANZONI DA SPIAGGIA DETURPATA” di Le Luci Della Centrale Elettrica, album del 2008 prodotto da Giorgio, che accompagna Vasco Brondi per un centinaio di concerti.

Nel 2011 è la volta di “ROJO”, uscito sempre per La Tempesta Dischi.

Poi sono anni di concerti fino alla pubblicazione di “PERLE PER PORCI” nel 2016 per Woodworm, un album di cover di canzoni per lo più sconosciute, che sono una specie di antologia della storia musicale di Giorgio.

A ottobre 2018 esce “UNDICI CANZONI DI MERDA CON LA PIOGGIA DENTRO”, per La Tempesta Dischi, portato a lungo in tour in tutta la penisola.

Il 4 dicembre 2020 esce “VENTI”, il nuovo doppio album.