Giancane

PROSSIME DATE

09-06-2023 Quarantenna1 Festival Fiorano Modenese (MO)
10-06-2023 Click Park Festival Casaleone (VR)
27-06-2023 BOtanique Festival Bologna
30-06-2023 Flowers Festival Torino
01-07-2023 Remind Festival Teramo
05-07-2023 Sherwood Festival Padova
06-07-2023 Mengo Music Fest Arezzo
07-07-2023 Melasòno Music Fest Cenaia (PI)
13-07-2023 acieloaperto Cesena c/o Rocca Malatestiana
14-07-2023 Circolo Magnolia Milano
08-08-2023 OndaRock Festival Squillace Lido (CZ)
08-09-2023 NXT Station Bergamo

BIOGRAFIA

Componente del celebre gruppo romano “Il Muro del Canto”, Giancane è un cantautore dal grande senso dell’umorismo e dalla chiara vocazione country.

Il suo primo album si chiama “Una vita al top” ed è uscito alla fine del 2015, preceduto solamente da un EP, “Carne”, venduto in comodi vassoi in polistirolo da macelleria. “Una vita al top” è un album country-neomelodico, d’orientamento western, ricco di rime selvagge.
Il tour di “Una vita al Top” e “Una vita al Top Deluxe” conta oltre 150 date di presentazione in tutta Italia, compresi diversi SOLD OUT.

Il 16 giugno 2017 esce “LIMONE”, il primo singolo estratto dal nuovo disco di inediti. Il video, prodotto è prodotto da Chef Rubio, con la sua società di produzione audiovisiva indipendente TUMAGA, e Image Hunters, apprezzata film company romana.

“Ansia e Disagio” è il titolo dell’ultimo disco di inediti di Giancane, uscito il 24 novembre per Woodworm Label. L’album, composto da undici canzoni, racchiude osservazioni pungenti, ironia e una profonda curiosità nei confronti degli stati ansiosi, propri o altrui. Senza dismettere la vocazione folk’n’roll e country-neomelodica che l’hanno reso celebre, Giancane inaugura una nuova stagione compositiva, inventando una nuova grammatica cantautorale di chiara provocazione e vocazione popolare, adatta a qualsiasi età.
Come rivela la copertina, il booklet del disco contiene 11 giochi, uno per ciascun brano del disco, ispirati alla Settimana Enigmistica e dedicati all’ansia e al disagio: cruciverba, rebus, enigmi e passatempi.
Il 17 novembre 2021 è uscito “Strappare lungo i bordi” colonna sonora ufficiale della serie Netflix di Zerocalcare “Strappare lungo i bordi”.