Cigno
PROSSIME DATE
04-11-2023 | Dissonanze | Baronissi (SA) |
12-01-2024 | Wishlist Club | Roma |
13-01-2024 | Wishlist Club | Roma |
BIOGRAFIA
Cigno è il progetto solista del cantante e chitarrista Diego Cignitti, classe 1992 originario di Subiaco, un paesino nel comune di Roma. La passione per la musica lo porta a confrontarsi con essa dapprima con i blues, poi con l’ambiente accademico romano dal Saint Louis College of Music al Conservatorio Santa Cecilia. Sperimenta in questi anni dall’approfondimento a Londra della musica elettronica, alla composizione e produzione musicale nei sotterranei nella capitale. Vince l’Arezzo Wave Lazio 2021.
Nel 2022 Cigno debutta discograficamente con l’album “Morte e pianto rituale”, che rappresenta un rituale evocativo dove il blues e l’industrial flirtano con l’elettronica e il rock attraverso toni psichedelici. L’intero lavoro è una critica cruda e violenta verso la società sotto forma di musica. Nel 2022 il singolo “Protestanti” estratto dal suo album “Morte e Pianto Rituale” entra nella classifica dei migliori brani italiani 2022 per la rivista Rolling Stone.
Nel 2023 esce “Nada! Nada! Nada!” che riprende le direttrici che furono dell’esordio e le amplifica in questo nuovo album, con quella forma di industrial/post-punk/rock tribaleggiante, che Cigno sa ben mixare in dosaggi sempre equilibrati.
“La contemporaneità contrapposta al tribale. La città si svuota. La campagna riaffiora. I fatiscenti ideali contemporanei crollano, tutto è perduto. I rituali primitivi si esaltano. Danze dialettali, teatri esoterici, canti innocenti emergono dagli echi di antiche civiltà rurali, che ci appartengono e che aspettano solamente di essere destate. Come sciamani trasmigrano in calde terre di solitudine, dove un cigno muore e rinasce ogni giorno in una palude di neve, cercando di redimere gli assopiti spiriti che covano negli erranti uomini vuoti”.