Io e la Tigre
PROSSIME DATE
Al momento non sono previsti concerti
BIOGRAFIA
IO e la TIGRE sono la carezza e lo schiaffo. Nel 2014 autoproducono il loro primo ep omonimo, uscito in digitale per Bomba Dischi. Durante una pausa del tour il duo entra in studio per incidere “10 e 9” (Garrincha Dischi), che nel dicembre del 2015 rappresenterà il loro esordio discografico, ricevendo anche la candidatura alla Targa Tenco del 2016. Nello stesso anno entrano nel rooster di Locusta Booking e a giugno 2017 esce l’ep “Per sempre” (Garrincha Dischi). A settembre 2017, con una versione rivisitata di Ho sempre Me, partecipano alla realizzazione di Tregua 1997-2017 Stelle Buone, avverando il sogno di collaborare con Cristina Donà. Il 30 Ottobre del 2018 è uscito il nuovo disco della band GRRR POWER.
Nei live di IO e la TIGRE coesistono i loro sguardi racchiusi in una bolla di magia, con l’attitudine punk caratterizzante l’energia sprigionata dai loro corpi. Durante i tour hanno condiviso il palco con alcuni artisti come The Coathangers, Motta, Ex-Otago, Giovanni Truppi, i Ministri, Messer Chups, Nada, Sick Tamburo, Cristiano Godano, il Pan del Diavolo e Punkreas, lanciando bigodini ad un pubblico sempre più spettinato.
10 e 9
“10 e 9” è un disco spettinato che parla con il cuore in mano. A volte per scrutarlo e sezionarlo (Revolver, L’Appuntamento). A volte per scaraventartelo in faccia a qualcuno (Tu Non Sei Un Mio Ex, Povero Cristo, Non hai Vinto Tu). E se si parla dell’amicizia per un cane (Io e il Mio Cane) o per un amico (Lui Sta Sognando) fa lo stesso, rimane sempre un dialogo estremamente sincero (Come Un Sasso in Una Scarpa). E alla fine poi succede che con il cuore in mano non si riesca a dormire (Lentamente, Buonanotte). Ma per fortuna IO e la TIGRE sono due e ci sono sempre l’una per l’altra (I Santi, Lei Sa) e tutto il male si trasforma in musica.
Se osservi fronte/retro il disco, puoi capire veramente cosa stanno cercando di dirti.
Nei live di IO e la TIGRE coesistono i loro sguardi racchiusi in una bolla di magia, con l’attitudine punk caratterizzante l’energia sprigionata dai loro corpi. Durante i tour hanno condiviso il palco con alcuni artisti come The Coathangers, Motta, Ex-Otago, Giovanni Truppi, i Ministri, Messer Chups, Nada, Sick Tamburo, Cristiano Godano, il Pan del Diavolo e Punkreas, lanciando bigodini ad un pubblico sempre più spettinato.
10 e 9
“10 e 9” è un disco spettinato che parla con il cuore in mano. A volte per scrutarlo e sezionarlo (Revolver, L’Appuntamento). A volte per scaraventartelo in faccia a qualcuno (Tu Non Sei Un Mio Ex, Povero Cristo, Non hai Vinto Tu). E se si parla dell’amicizia per un cane (Io e il Mio Cane) o per un amico (Lui Sta Sognando) fa lo stesso, rimane sempre un dialogo estremamente sincero (Come Un Sasso in Una Scarpa). E alla fine poi succede che con il cuore in mano non si riesca a dormire (Lentamente, Buonanotte). Ma per fortuna IO e la TIGRE sono due e ci sono sempre l’una per l’altra (I Santi, Lei Sa) e tutto il male si trasforma in musica.
Se osservi fronte/retro il disco, puoi capire veramente cosa stanno cercando di dirti.
Il 30 ottobre 2018 per Garrincha dischi è uscito il nuovo album di IO e la TIGRE “GRRR POWER”.
Il “GRRR POWER tour” inizierà ufficialmente con il party release al COVO Club di Bologna il 31 ottobre, tour che toccherà le principali città italiane.
“GRRR POWER” è un disco che vuole e si fa manifesto: “Il GRRR POWER per noi è la forza di affrontare le sfide della vita accettando la propria parte più fragile e vulnerabile. La forza che ti fa andare avanti anche se tutto attorno sembra voglia farti sembrare non adatta. Una forza che affonda le radici nel confronto e nel sostegno reciproco e non nell’individualismo. Una forza che non ha bisogno di farsi bella per sentirsi importante”. Prodotto artisticamente da Andrea Comandini il GRRR POWER è un album scritto e composto da Aurora Ricci e Barbara Suzzi, che in questo album canta due brani, proiettato verso un presente capace di guardare più al futuro e meno al passato. GRRR POWER punta ad essere più che un disco un messaggio musicato: “Noi in questo preciso momento siamo l’emblema del tirare fuori questo GRRR POWER e del fregarcene del fatto che siamo inadatte agli standard. E con questo messaggio non vogliamo farci belle ma dare un segnale a chi come noi risulta molto spesso fuori luogo. Essere ciò che si vuole essere nonostante tutto richiede tanta forza e purtroppo ancora oggi è un gesto assolutamente anticonformista”
Il “GRRR POWER tour” inizierà ufficialmente con il party release al COVO Club di Bologna il 31 ottobre, tour che toccherà le principali città italiane.
“GRRR POWER” è un disco che vuole e si fa manifesto: “Il GRRR POWER per noi è la forza di affrontare le sfide della vita accettando la propria parte più fragile e vulnerabile. La forza che ti fa andare avanti anche se tutto attorno sembra voglia farti sembrare non adatta. Una forza che affonda le radici nel confronto e nel sostegno reciproco e non nell’individualismo. Una forza che non ha bisogno di farsi bella per sentirsi importante”. Prodotto artisticamente da Andrea Comandini il GRRR POWER è un album scritto e composto da Aurora Ricci e Barbara Suzzi, che in questo album canta due brani, proiettato verso un presente capace di guardare più al futuro e meno al passato. GRRR POWER punta ad essere più che un disco un messaggio musicato: “Noi in questo preciso momento siamo l’emblema del tirare fuori questo GRRR POWER e del fregarcene del fatto che siamo inadatte agli standard. E con questo messaggio non vogliamo farci belle ma dare un segnale a chi come noi risulta molto spesso fuori luogo. Essere ciò che si vuole essere nonostante tutto richiede tanta forza e purtroppo ancora oggi è un gesto assolutamente anticonformista”