- Angela Baraldi
- Bachi Da Pietra
- Bianco
- Bobo Rondelli
- Campos
- Dunk
- Edda
- Ego
- Elso
- Emma Nolde
- Giancane
- Giorgio Canali e Rossofuoco
- Giovane Giovane
- I Tristi
- Il Pan del Diavolo
- Io e la Tigre
- La Rappresentate di Lista
- Le Capre a Sonagli
- Love Tore Us Apart! Canali / Baraldi / Dal Col
- Lucio Leoni
- Maestro Pellegrini
- Manitoba
- Motta
- Nada
- Paletti
- Piove.
- Post CSI
- Scarda
- Suvari
- The Zen Circus
- Tonno
- Tutte Le Cose Inutili
- Uochi Toki
- Venus In Furs
- Voodoo Kid
Giovane Giovane [ITA]
» Sito web» Label:

BIOGRAFIA
Giovane Giovane abita a Roma ma viene dalla provincia, da un posto che si affaccia sul mare e sul quale si affaccia una fabbrica gigantesca che dà il nome al posto.
Nel corso degli anni Giovane Giovane ha accumulato dentro l’hard disk del proprio Mac Air un gran numero di canzoni prodotte su Logic, di demo registrate tramite l’app Photoboot, e mille abbozzi di ritornelli nella memoria del proprio cellulare.
Tra la fine del 2014 e l’inizio del 2015 inizia a buttare giù le idee che poi diventeranno le canzoni del suo primo disco, in uscita nel 2019 – l’album è stato prodotto da Manuele Fusaroli a Ferrara, e da Frankie Bellani a Roma.
Le sue canzoni parlano della città e della provincia, di come si fluttua nella città se è la provincia ad averci partorito, e di quanto alcune persone siano, di fatto, città – con la loro velocità e spietatezza; sono canzoni che parlano di città e quindi di persone, di provincia e quindi di persone, di rapporti tra persone che sono città, e che sono provincia.
Il suo primo album è in uscita nel 2019.
Giovane Giovane abita a Roma ma viene dalla provincia, da un posto che si affaccia sul mare e sul quale si affaccia una fabbrica gigantesca che dà il nome al posto.
Nel corso degli anni Giovane Giovane ha accumulato dentro l’hard disk del proprio Mac Air un gran numero di canzoni prodotte su Logic, di demo registrate tramite l’app Photoboot, e mille abbozzi di ritornelli nella memoria del proprio cellulare.
Tra la fine del 2014 e l’inizio del 2015 inizia a buttare giù le idee che poi diventeranno le canzoni del suo primo disco, in uscita nel 2019 – l’album è stato prodotto da Manuele Fusaroli a Ferrara, e da Frankie Bellani a Roma.
Le sue canzoni parlano della città e della provincia, di come si fluttua nella città se è la provincia ad averci partorito, e di quanto alcune persone siano, di fatto, città – con la loro velocità e spietatezza; sono canzoni che parlano di città e quindi di persone, di provincia e quindi di persone, di rapporti tra persone che sono città, e che sono provincia.
Il suo primo album è in uscita nel 2019.