- Angela Baraldi
- Bianco
- Bobo Rondelli
- Campos
- Dunk
- Edda
- Ego
- Elso
- Emma Nolde
- Fast Animals and Slow Kids
- Giancane
- Giorgio Canali e Rossofuoco
- Giovane Giovane
- I Tristi
- Il Pan del Diavolo
- Io e la Tigre
- La Rappresentate di Lista
- Le Capre a Sonagli
- Love Tore Us Apart! Canali / Baraldi / Dal Col
- Lucio Leoni
- Maestro Pellegrini
- Manitoba
- Motta
- Nada
- Paletti
- Piove.
- Post CSI
- Scarda
- Suvari
- The Zen Circus
- Tonno
- Tutte Le Cose Inutili
- Uochi Toki
- Venus In Furs
- Voodoo Kid
Dunk [IT]
» Sito web» Label: Woodworm Label

BIOGRAFIA
DUNK è un esperimento in progress al limite della performance nato dall'incontro tra i fratelli Ettore e Marco Giuradei, Luca Ferrari (Verdena) e Carmelo Pipitone (Marta sui Tubi; O.R.K.).
Le nuove liriche di Ettore si sposano con una batteria corposa e materica, giri di chitarra che regalano sfumature inedite, tastiere che intessono la struttura profonda dei brani.
Marco Giuradei e Luca Ferrari (Verdena) si conoscono per caso, durante una data del progetto Giuradei a Bergamo.
L'amicizia si rafforza, negli anni, con una serie di interminabili Jam Session all'HenHouse Studio di Albino.
Nel frattempo Ettore, fratello di Marco e deus ex machina dei Giuradei, comincia a scrivere nuove canzoni con testi ispirati ad autori come Carmelo Bene e Antonin Artaud, toccando principalmente il tema del doppio e di una certa inadeguatezza dell'esistere.
I Dunk esordiscono ufficialmente ad Aprile 2017 in occasione del decennale della Latteria Molloy: il riscontro di pubblico è notevole ma i tre sentono che ai pezzi manca qualcosa.
Ettore, fan dei Marta sui Tubi, contatta quindi il chitarrista Carmelo Pipitone: la band torna in sala prove a comporre nuovi pezzi che presenta poi, nel corso dell'estate, in alcuni live esclusivi.
A settembre 2017 i Dunk si trovano in studio e registrato il primo album omonimo, che raccoglie tutto l'entusiasmo di questa manciata di mesi passata insieme: un disco poco pensato, suonato di pancia, a cuore aperto.
DUNK è un esperimento in progress al limite della performance nato dall'incontro tra i fratelli Ettore e Marco Giuradei, Luca Ferrari (Verdena) e Carmelo Pipitone (Marta sui Tubi; O.R.K.).
Le nuove liriche di Ettore si sposano con una batteria corposa e materica, giri di chitarra che regalano sfumature inedite, tastiere che intessono la struttura profonda dei brani.
Marco Giuradei e Luca Ferrari (Verdena) si conoscono per caso, durante una data del progetto Giuradei a Bergamo.
L'amicizia si rafforza, negli anni, con una serie di interminabili Jam Session all'HenHouse Studio di Albino.
Nel frattempo Ettore, fratello di Marco e deus ex machina dei Giuradei, comincia a scrivere nuove canzoni con testi ispirati ad autori come Carmelo Bene e Antonin Artaud, toccando principalmente il tema del doppio e di una certa inadeguatezza dell'esistere.
I Dunk esordiscono ufficialmente ad Aprile 2017 in occasione del decennale della Latteria Molloy: il riscontro di pubblico è notevole ma i tre sentono che ai pezzi manca qualcosa.
Ettore, fan dei Marta sui Tubi, contatta quindi il chitarrista Carmelo Pipitone: la band torna in sala prove a comporre nuovi pezzi che presenta poi, nel corso dell'estate, in alcuni live esclusivi.
A settembre 2017 i Dunk si trovano in studio e registrato il primo album omonimo, che raccoglie tutto l'entusiasmo di questa manciata di mesi passata insieme: un disco poco pensato, suonato di pancia, a cuore aperto.